I Produttori

 

“Il vino è la più attraente e la più affascinante delle bevande”.

Renato Ratti (1934-1988)

 

le AZIENDE SELEZIONATE

Non uno… ma 217 consigli

Nuove ammissioni e verifiche delle aziende già inserite nel nostro gruppo: un panorama ampio e qualificato, fatto di cantine a conduzione familiare e grandi aziende accomunate da una filosofia di produzione attenta e accurata che ha ottenuto l’idoneità dalla nostra Commissione Tecnica di Degustazione “A. Cordero”.

I Nostri Produttori

SCARZELLO Giorgio & F. Az. Agr.

Ufficio Via Alba, 29 BAROLO 12060 (CN)Telefono ufficio: +39 0173 56170Sito web: www.scarzellobarolo.com

Biography

Foto di SCARZELLO Giorgio & F. Az. Agr.

La nostra azienda è la realizzazione di un sogno che appartiene da generazioni alla nostra famiglia, è questo a rendere unica la nostra realtà. Siamo di Barolo, cuore delle Langhe, dove una terra generosa ci regala da secoli vini straordinari che oggi sono conosciuti ed apprezzati in tutto il mondo. La saggezza di chi ci ha preceduti ci accompagna ogni giorno in quello che facciamo, dando ai nostri vini l’autenticità del passato e la consapevolezza del presente.
Fare vino è saper creare con passione lasciandosi guidare dalla tradizione e dall’intuito, essendo coerenti con se stessi senza cedere alle mode; è accrescere la propria esperienza facendo della qualità un obiettivo quotidiano; è valorizzare ciò che si ha senza stravolgerlo, trovando un equilibrio per produrre nel rispetto di noi stessi e della nostra terra. Fare un ottimo vino è per noi la conseguenza logica di un modo di pensare semplice che fa della passione l’essenza fondamentale del nostro lavoro.
Comunicare a chi lo beve, la passione di chi il vino lo produce è fondamentale. Ogni bottiglia quindi parla di noi, della nostra storia e del legame con il territorio perché abbiamo scelto di fare del vino il nostro mondo, la nostra vera essenza fatta di passione, volontà e principi.

******

Our winery is the realization of a dream that has belonged to our family for generations: this is what makes our own reality unique. We are from Barolo, the heart of the Langhe, a generous land that for centuries has given extraordinary wines known and appreciated all around the world today. The wisdom of those who went before us is with us every day, giving our wines the authenticity of the past and the awareness of the present.
Making wine is knowing how to create with passion, letting yourself be guided by tradition and intuition, and staying consistent without giving way to trends; it is gaining experience by making quality a daily goal; it is appreciating what you have without distorting it, finding a balance in production that respects ourselves and our land. Making a great wine for us is the logical consequence of simplicity, which comes from our passion that is so fundamental for our work.
It is crucial to communicate to those who drink our wine the passion with which we produce it. Each bottle talks about us, about our history and our links with the area, because we chose to make the wine our world. It is our true essence made of passion, will, and principles.

Connections Business Directory | Leaflet | © OpenStreetMap contributors

Via Alba, 29 BAROLO 12060 (CN)

un assaggio poetico

Il Barolo

di Marisa Ferrero e Mario Sandri
che ringraziamo per aver autorizzato la pubblicazione

 

Fu Noè a scoprire il vino, così dice la tradizione
ci sono le prove che la Bibbia aveva ragione
dove approdò l’arca dopo il diluvio universale
il patriarca si prese una sbornia colossale.

Il Barolo è tra i migliori vini italiani
aiuta gli ammalati e fa bene ai sani
a crearlo furono i Marchesi Falletti nell’Ottocento
la sua fama nel mondo si divulgò in ogni momento

Anche Cavour politico e statista
dell’Unità d’Italia fu artefice ed artista
da sindaco di Grinzane favorì lo sviluppo del Nebbiolo
e apprezzò il profumo e il gusto del vino Barolo

Il Re dei Vini, il vino dei Re è da tutti definito
anche Re Carlo Alberto ne fu così colpito
che la Marchesa da Barolo fece partire botti di vino
su una lunga fila di carri che entravano in Torino

Il Barolo giunse fino alla casa reale
Carlo Alberto disse: questo vino realmente vale
su colline fertili e terreno ubertoso
si coltiva il Nebbiolo, vitigno prezioso.

Questo vino nel calice brilla come un rubino.
Si presenta maestoso ed il suo spirito Divino
a tutti i palati è davvero gradevole
ha avuto il nome da un paese incantevole.

17 marzo 2011, 150° Anniversario dell’Unità d’Italia

 

ORARI

Boutique: da giovedì a domenica, 10:30-18:30

Assaggi: da giovedì a domenica, 10:30-18:30