+393886262864 info@enotecadelbarolo.it

I Produttori

 

“Il vino è la più attraente e la più affascinante delle bevande”.

Renato Ratti (1934-1988)

 

le AZIENDE SELEZIONATE

Non uno… ma 217 consigli

Nuove ammissioni e verifiche delle aziende già inserite nel nostro gruppo: un panorama ampio e qualificato, fatto di cantine a conduzione familiare e grandi aziende accomunate da una filosofia di produzione attenta e accurata che ha ottenuto l’idoneità dalla nostra Commissione Tecnica di Degustazione “A. Cordero”.

I Nostri Produttori

MARRONE Gian Piero

Ufficio Fraz. Annunziata, 13 LA MORRA 12064 (CN)Telefono ufficio: +39 0173 509288Sito web: www.agricolamarrone.com

Biography

Foto di MARRONE Gian Piero

L’Azienda “Agricola Gian Piero Marrone” è una Famiglia che da quattro generazioni si dedica con Passione al lavoro nelle vigne. Marrone Pietro, poi il figlio Carlo, il nipote Gian Piero e ora le pronipoti Denise, Serena e Valentina hanno cercato e cercano ogni giorno di produrre vini sempre più buoni, genuini, che esprimano la passione con cui sono fatti. L’Azienda si trova a La Morra in frazione Annunziata in un paesaggio stupendo di colline ricoperte di vigneti curatissimi e castelli centenari pieni di storia ben visibili dalla propria Terrazza Panoramica, magari degustando un ottimo vino. In questi anni l’Azienda si è arricchita di collaboratori capaci e appassionati, come Pier Franca Doretti, che da 26 anni cura botti e barriques con amore materno.Marco Bertone, il marito di Serena, che si occupa sia delle vendite che della cantina, come si fa nelle famiglie contadine.Dario Olivero, diplomato in agraria, che si occupa della cantina e dei vigneti, con il prezioso aiuto di Adnan e Marco.Francesca Beltrutti, efficiente e precisa segretaria, da 7 anni responsabile dell’ufficio.Mentre Mamma Giovanna, Mihaela, Federica e Alessandra si occupano degli abbinamenti di prodotti tipici e vino.Un gruppo che sta raccogliendo consensi sempre maggiori nei 26 paesi in cui vengono esportati i vini.

******

The Company “Agricola Gian Piero Marrone” is a Family for four generations dedicated with Passion to the works in the vineyards. Marrone Pietro, then his son Carlo, the nephew Gian Piero and now great-grandchildren Denise, Serena and Valentina have tried and are trying every day to produce wines more and more good, genuine, expressing the passion with which they’re made. The company is located in La Morra, in Annunziata, among hills covered with vineyards and centuries-old history castles, clearly visible from its panoramic terrace, perhaps enjoying an exmobent wine. In the last years the company has been enriched by our skilled and passionate cooperators, like Pier Franca Doretti, who for 26 years follows barrels and barriques with maternal love.Marco Bertone, the husband of Serena, which deals both with sales and mobar, as it is done in countryside families.Dario Olivero, a graduate in Agriculture, who is in charge of the winery and vineyards and who is well helped by Adnan and Marco. Francesca Beltrutti, accurate and efficient secretary, office manager for 7 years.While Giovanna, who is the Marrone Family’s Mum, Mihaela, Federica and Alessandra managed the kitchen by creating great combinations of typical food and our wine.A group which is getting increasing approval in the 26 countries where the wines are exported.

Connections Business Directory | Leaflet | © OpenStreetMap contributors

Fraz. Annunziata, 13 LA MORRA 12064 (CN)

un assaggio poetico

Il Barolo

di Marisa Ferrero e Mario Sandri
che ringraziamo per aver autorizzato la pubblicazione

 

Fu Noè a scoprire il vino, così dice la tradizione
ci sono le prove che la Bibbia aveva ragione
dove approdò l’arca dopo il diluvio universale
il patriarca si prese una sbornia colossale.

Il Barolo è tra i migliori vini italiani
aiuta gli ammalati e fa bene ai sani
a crearlo furono i Marchesi Falletti nell’Ottocento
la sua fama nel mondo si divulgò in ogni momento

Anche Cavour politico e statista
dell’Unità d’Italia fu artefice ed artista
da sindaco di Grinzane favorì lo sviluppo del Nebbiolo
e apprezzò il profumo e il gusto del vino Barolo

Il Re dei Vini, il vino dei Re è da tutti definito
anche Re Carlo Alberto ne fu così colpito
che la Marchesa da Barolo fece partire botti di vino
su una lunga fila di carri che entravano in Torino

Il Barolo giunse fino alla casa reale
Carlo Alberto disse: questo vino realmente vale
su colline fertili e terreno ubertoso
si coltiva il Nebbiolo, vitigno prezioso.

Questo vino nel calice brilla come un rubino.
Si presenta maestoso ed il suo spirito Divino
a tutti i palati è davvero gradevole
ha avuto il nome da un paese incantevole.

17 marzo 2011, 150° Anniversario dell’Unità d’Italia