I Produttori
“Il vino è la più attraente e la più affascinante delle bevande”.
Renato Ratti (1934-1988)

le AZIENDE SELEZIONATE
Non uno… ma 217 consigli
Nuove ammissioni e verifiche delle aziende già inserite nel nostro gruppo: un panorama ampio e qualificato, fatto di cantine a conduzione familiare e grandi aziende accomunate da una filosofia di produzione attenta e accurata che ha ottenuto l’idoneità dalla nostra Commissione Tecnica di Degustazione “A. Cordero”.
I Nostri Produttori
CLERICO Aldo
Biography
L’azienda Agricola Aldo Clerico nasce nel 2004, quando Aldo decide di applicare in proprio l’esperienza acquisita dopo aver lavorato alcuni anni tra le più prestigiose aziende vitivinicole di Monforte d’Alba . Assume la conduzione dell’azienda familiare, ristrutturando la vecchia cantina e costruendone una nuova parte per intraprendere la strada della vinificazione e del successivo affinamento dei vini.
I vigneti, 6 ettari di proprietà dell’azienda, da sempre coltivati con passione e perizia dal nonno e dai genitori, ora sono coltivati da Aldo che ne rappresenta la terza generazione con rinnovata passione e nel rigoroso rispetto del territorio. Situati in maggior parte nel comune di Monforte d’Alba, in piena zona del Barolo e in minor parte a Monchiero, zona di produzione del Dogliani.
******
The farm “Aldo Clerico” was born in 2004, when Aldo decided to work by himself.
He wanted to use the experience he had obtained working for several years in some of the most famous wine farms of Monforte d’Alba. He became manager of the family farm, renovated the old cellar and built a new part of it to start his making of wine and the following aging.
The vineyards, six hectares belonging to the farm, were always been cultivated by his grandfather and grandparents with care and love and nowadays are cultivated by Aldo, who represents the third generation with a new passion and a strict respect of the territory. The biggest part of the vineyards is located in the municipality of Monforte d’Alba, the Barolo area, and a little part of them is in the municipality of Monchiero, production area of the Dogliani wine.
Località Manzoni 68 MONFORTE D’ALBA 12065 (CN)
un assaggio poetico
Il Barolo
di Marisa Ferrero e Mario Sandri
che ringraziamo per aver autorizzato la pubblicazione
Fu Noè a scoprire il vino, così dice la tradizione
ci sono le prove che la Bibbia aveva ragione
dove approdò l’arca dopo il diluvio universale
il patriarca si prese una sbornia colossale.
Il Barolo è tra i migliori vini italiani
aiuta gli ammalati e fa bene ai sani
a crearlo furono i Marchesi Falletti nell’Ottocento
la sua fama nel mondo si divulgò in ogni momento
Anche Cavour politico e statista
dell’Unità d’Italia fu artefice ed artista
da sindaco di Grinzane favorì lo sviluppo del Nebbiolo
e apprezzò il profumo e il gusto del vino Barolo
Il Re dei Vini, il vino dei Re è da tutti definito
anche Re Carlo Alberto ne fu così colpito
che la Marchesa da Barolo fece partire botti di vino
su una lunga fila di carri che entravano in Torino
Il Barolo giunse fino alla casa reale
Carlo Alberto disse: questo vino realmente vale
su colline fertili e terreno ubertoso
si coltiva il Nebbiolo, vitigno prezioso.
Questo vino nel calice brilla come un rubino.
Si presenta maestoso ed il suo spirito Divino
a tutti i palati è davvero gradevole
ha avuto il nome da un paese incantevole.
17 marzo 2011, 150° Anniversario dell’Unità d’Italia
