Enoteca Regionale del Barolo
Solo Produttori e Barolo di altissima qualità scelti con degustazione alla cieca
Quando il Barolo è un’esperienza
Benvenuti!
Sì, è vero: da noi si possono acquistare oltre 120 etichette di Barolo di annate e produttori differenti…
Tuttavia noi preferiamo definirci il “luogo” del Barolo, dove abbiamo l’ambizione di accompagnare chiunque sia interessato a scoprire o ad approfondire il mondo del re dei vini attraverso un punto di vista che antepone gusti ed esigenze individuali a regole strettamente commerciali.

Only the Best
Si fa presto a dire Barolo…
ma lo conosciamo veramente?
Alcuni semplici informazioni per apprezzare e scegliere il proprio Barolo:
un territorio, tanti terroirs, mille sfumature, abbinamenti e modalità di servizio,
ma un solo Disciplinare a garanzia della qualità
l’enoteca regionale del barolo in pillole
Fatti, Persone & Curiosità
Degustazioni
Non esiste il Barolo perfetto a priori,
ma esiste il Barolo ideale per ogni occasione.
Boutique
Abbiamo pensato al nostro spazio come ad un’immaginaria
carta del Barolo che può arrivare fino ad oltre 120 etichette
Produttori
Ad oggi sono 220, ma la nostra Commissione di Degustazione è sempre impegnata in verifiche di campioni già selezionati e nuove ammissioni
L'Associazione
40 anni di esperienza per il Barolo, sempre pronti a nuovi traguardi!
Vinsieme
Viviamo il territorio di Langhe e Roero attraverso le 4 Enoteche Regionali e scopriamo le eccellenze della filiera corta
La Commissione Tecnica di Degustazione "A. Cordero"
Produttori, Enologi, Sommeliers AIS, Consulenti e Consumatori
Live dai nostri social
La nostra Gallery su Instagram
Da non Perdere
News & Events
Il Barolo secondo Carlo Petrini: biologico per disciplinare?
Le posizioni di Carlo Petrini sono le stesse che, da tanti anni, rappresentano il cuore del pensiero di Slow Food: la valorizzazione dei prodotti di territorio, e un tipo di agricoltura che sia sostenibile, rispettosa dell’ambiente e delle persone. Un rispetto che,...
Ricordando chi non c’è più…
Se al tavolo dei relatori l’intervento di Carlo Petrini non poteva certamente passare inosservato (dopotutto era l’ospite d’onore e meritava un ruolo da protagonista), meno si è detto degli altri intervenuti, che hanno contribuito a dare informazioni importanti per...
Carlo Petrini e il Barolo 2015: la dedica nella dedica
Uno degli aspetti forse più curiosi dell’intervento che Carlo Petrini ha tenuto durante la cerimonia di presentazione dell’annata è stato il modo in cui ha voluto ricordare due realtà che, all’ombra di un vino ormai celebre in tutto il mondo, rischiano spesso di...

ORARI
Boutique: sabato e domenica, dalle 10,30 alle 18,30
Assaggi: sabato e domenica, dalle 10,30 alle 18,00

