Presidente & Organi Sociali

 

Il vino è uno dei maggiori segni di civiltà nel mondo.

Ernest Hemingway
(1899 – 1961)

 

Il presidente

Federico Scarzello

“Essere Presidente dell’Enoteca Regionale del Barolo è per me una responsabilità ed allo stesso tempo un onore, perchè mi permette di rappresentare i produttori aderenti tramite il consenso e la fiducia che mi hanno concesso i Sindaci ed i Soci.

Quasi al termine del quarto mandato, devo ammettere la soddisfazione personale per i risultati ottenuti, piuttosto insperabili quando ho iniziato.” 

Chi è Federico Scarzello?

Rappresenta la terza generazione di vignaioli della famiglia Scarzello. Enologo attento e ambizioso, lavora in vigna e in cantina con grande passione per conservare l’eleganza e la freschezza dei suoi vini, assecondando i tannini e la qualità piuttosto che le tendenze di gusto. Oltre a seguire la sua cantina e l’Enoteca Regionale del Barolo, è anche assessore del Comune di Barolo e consigliere del Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani per la denominazione Barolo.

mandato triennale 2020-2022

Il Consiglio di Amministrazione

In base agli artt. 5, 6 e 7 dello Statuto, i membri del Consiglio durano in carica tre anni e possono essere riconfermati. Le funzioni di Presidente, di Consigliere e di membro del Comitato Esecutivo sono gratuite.Il Presidente ha la legale rappresentanza dell’Ente e provvede a quanto occorre per il suo normale funzionamento, salve le attribuzioni riservate al Consiglio di Amministrazione ed al Comitato Esecutivo.
Le eventuali spese di partecipazione alla vita dell’Enoteca sono a carico dei rispettivi enti e persone giuridiche rappresentate.
L’Ente è amministrato dal Consiglio, che delibera a maggioranza di voti su tutti i problemi e le operazioni inerenti all’Enoteca. In caso di parità di voti prevale il voto di chi presiede la riunione.

Presidente

Federico ScarzelloDelegato Sindaco Comune di Barolo

Vice Presidente

Stefano ConternoDelegato Monforte d’Alba

Consiglieri

Pier Angelo Battaglino, Provincia di Cuneo

Ivana Borgogno, Comune di Barolo

Paolo Borgogno, Comune di Castiglione Falletto

Sergio Barbero, Comune di Cherasco

Paolo Boffa, Comune di La Morra

Marco Bolla, Comune di Diano d’Alba

Sergio Germano, Consorzio Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani

Alessandro Bonelli, Comune di Roddi

Marta Giovannini, Comune di Verduno

Roberto Passone, Comune di Novello

Gianpiero Fazio, Regione Piemonte

Gianfranco Garau, Comune di Grinzane Cavour

 Silvia Viazzi, Camera di Commercio di Cuneo

Sergio Moscone, Comune di Serralunga d’Alba

 

Il Comitato Esecutivo

In base all’art. 8 dello Statuto, il Sindaco di Barolo (o suo delegato), il rappresentante della Regione Piemonte ed altri tre componenti, scelti dal Consiglio nel suo seno, formano il Comitato Esecutivo.
Fra tutti i 5 membri del Comitato vengono nominati, da parte del Consiglio di Amministrazione, il Presidente ed il Vice Presidente.
Anche i membri del Comitato Esecutivo durano in carica tre anni, salvo conferma.
Il Comitato Esecutivo dà attuazione alle linee del Consiglio e svolge le altre attribuzioni che gli sono delegate da questo, con delibere prese a maggioranza assoluta di voti.

Presidente

Federico ScarzelloDelegato Sindaco del Comune di Barolo

Vice Presidente

Stefano ConternoComune di Monforte d’Alba

Consiglieri

Paolo Boffa, Comune di La Morra

Alessandro Bonelli, Comune di Roddi

Gianpiero Fazio, Regione Piemonte 

ORARI

Boutique: da giovedì a domenica, 10:30-18:30

Assaggi: da giovedì a domenica, 10:30-18:30