+393886262864 info@enotecadelbarolo.it

Noi

 

Da noi il Barolo non si beve soltanto…

si osserva, si annusa, si degusta… e se ne parla

 

la nostra mission

Comunicare il Barolo

Dal 1982, anno della nostra fondazione, promuoviamo e tuteliamo l’immagine del vino Barolo e del suo territorio, senza perseguire fini di lucro.

Visto il nostro ruolo istituzionale, non è possibile ottenere consigli specifici in merito ai vini in vendita o in degustazione, ma il visitatore può sentirsi libero di visitare gli spazi e di chiedere informazioni al nostro Staff a disposizione per chiarire dubbi e fornire spiegazioni. 

piacere di conoscervi

Ci presentiamo

Il Presidente & la Governance

La Commissione Tecnica "Armando Cordero"

I Partner Tecnici

In evidenza

L’Enoteca Regionale del Barolo in numeri

Oltre 150.000 visitatori l’anno provenienti da tutto il mondo per il Re dei Vini

associati fondatori

comuni di produzione

produttori selezionati

%

Barolo docg

alcune delle nostre principali attività

Traguardi da raggiungere

Wine Educational

Cerchiamo di interpretare il Barolo come una ricca e sapiente miscela di colori, sapori e profumi,
che si concentrano in un bicchiere e riflettono non solo la scienza del territorio,
ma anche le emozioni della tradizione e le sensazioni del momento

Vetrina Permanente

Nelle antiche cantine di stoccaggio del Castello di Barolo, ospitiamo oltre 120 etichettedi Barolo
selezionate dalla nostra Commissione Tecnica di Degustazione “Armando Cordero”
accanto al Barolo Chinato e ad alcune DOC locali autoctone

Accoglienza enoturistica

Ci presentiamo come il punto di partenza ideale per chi avvicina per la prima volta il Barolo
nella sua zona di origine, ma anche tappa di approfondimento per
gli appassionati alla ricerca di conferme e di affascinanti scoperte

Comunicare l’eccellenza

 Le nostre manifestazioni sono organizzate in sinergia con i Produttori
e le realtà del territorio che condividono il progetto comune di un selezionato percorso di diffusione
dell’eccellenza vitivinicola e agroalimentare piemontese.