News & Events
Qualche numero, molti “grazie”
La cerimonia di presentazione ufficiale dell’annata 2015 è stata ricca di contenuti e spunti di riflessioni, ed il merito va ovviamente non solo agli ospiti illustri che si sono alternati al microfono, ma anche a tutti i soggetti che, per almeno un paio di mesi, hanno...
Geometrie al Barolo 2015
Una buona annata merita una bella etichetta, che per la Selezione Ufficiale dell’Enoteca del Barolo è ormai da anni opera di un artista. A parlarne, durante la presentazione del Barolo 2015, è stato Vincenzo Sanfo, storico dell’arte. L’artista scelto quest’anno è...
Un’annata calda? Forse no
La presenza di Giancarlo Montaldo alla presentazione ufficiale del Barolo 2015 era indispensabile anche per tracciare un profilo accurato dell’annata, sia dal punto di vista climatico che sensoriale. Ad aiutarlo in questo compito c’era Stefano Conterno, vicepresidente...
Il Barolo secondo Carlo Petrini: biologico per disciplinare?
Le posizioni di Carlo Petrini sono le stesse che, da tanti anni, rappresentano il cuore del pensiero di Slow Food: la valorizzazione dei prodotti di territorio, e un tipo di agricoltura che sia sostenibile, rispettosa dell’ambiente e delle persone. Un rispetto che,...
Ricordando chi non c’è più…
Se al tavolo dei relatori l’intervento di Carlo Petrini non poteva certamente passare inosservato (dopotutto era l’ospite d’onore e meritava un ruolo da protagonista), meno si è detto degli altri intervenuti, che hanno contribuito a dare informazioni importanti per...
Carlo Petrini e il Barolo 2015: la dedica nella dedica
Uno degli aspetti forse più curiosi dell’intervento che Carlo Petrini ha tenuto durante la cerimonia di presentazione dell’annata è stato il modo in cui ha voluto ricordare due realtà che, all’ombra di un vino ormai celebre in tutto il mondo, rischiano spesso di...
Il Barolo 2015: perchè Petrini, perchè oggi
Sin dalle prime battute “Carlin” ha lasciato trasparire tutta la propria personalità. «Quando ho saputo che mi dedicavano un’annata di Barolo – ha esordito – mi sono chiesto se non me ne avessero già dedicata una; sono andato a controllare e ho visto di no. Ci è...
Una settimana fa… il Barolo 2015 per Carlo Petrini (1)
Diretto e pungente, con una trasparenza forse provocatoria, ma che arriva dalla consapevolezza e fermezza delle proprie opinioni e da anni di battaglie per quell’idea di enogastronomia che ha reso Slow Food celebre in tutto il mondo. Carlo Petrini, o meglio “Carlin”,...
140 PRODUTTORI PER LA BAROLO OPEN WEEK
Saranno ben 140 le etichette in degustazione durante la Barolo Open Week, la settimana di presentazione dell’annata 2015 organizzata dall’Enoteca Regionale del Barolo presso le antiche cantine marchionali del Castello Falletti. Il banco di assaggio sarà aperto dall’1...
“Un’Annata alla Vostra Attenzione”: all’Enoteca Regionale del Barolo il Barolo 2015 si dedica a CARLO PETRINI
COMUNICATO STAMPA – PRIMO LANCIO 09.05.2019 Il Presidente e Fondatore di Slow Food sarà l’ospite d’onore domenica 9 giugno alla presentazione della nuova annata del “re” dei vini. Intanto dall’1 all’8 giugno si terrà “Barolo 2015 Open Week”, il grande banco d’assaggio...
Il Barolo 2015 secondo la Commissione Tecnica di Degustazione “Armando Cordero”
In occasione della sessione della Commissione Tecnica di Degustazione "Armando Cordero" che si è tenuta lo scorso 17 aprile per individuare la Selezione Ufficiale dell'Enoteca Regionale del Barolo, abbiamo chiesto ad alcuni dei nostri maestri degustatori le loro...
Lungo ponte primaverile al giro di boa fra gradite conferme e… un’anteprima
In queste settimane l’Enoteca è rimasta aperta sette giorni su sette, dalle 10.30 alle 19, per accogliere i propri visitatori. Ora, visti gli ottimi risultati raggiunti, l’apertura straordinaria è stata confermata anche per il ponte del 1° maggio, fino al 7 dello...
Un lungo maxi ponte… Apertura straordinaria 7 giorni su 7
Con l’arrivo della primavera le colline del Barolo si tingono del verde dei germogli sui filari, invitando appassionati di vino e curiosi ad approfittare delle festività per incontrare il re dei rossi piemontesi. Un’occasione speciale per l’Enoteca Regionale del...
Degustazione… si ricomincia!
Tre terroir differenti, centinaia di produttori, ma un unico nome. Il Barolo, re dei vini e vino dei re, è un mondo variegato e ricco di sfumature sempre nuove. Per questo l’Enoteca Regionale del Barolo, situata nelle antiche cantine del Castello Falletti, invita...
Cioccolato alla Corte del Barolo Chinato – Edizione 2019
A Barolo, con l’associazione Pro Loco Barolo e l’Enoteca Regionale del Barolo marzo torna ad essere il mese del Barolo Chinato e del Cioccolato: al Castello Comunale Falletti di Barolo si ripresenta infatti la manifestazione “Cioccolato alla Corte del Barolo Chinato”,...

ORARI
Boutique: da giovedì a domenica, 10:30-18:30
Assaggi: da giovedì a domenica, 10:30-18:30
