Le Annate del Barolo
“Il vino sente l’amore del contadino e lo ricompensa facendosi migliore“
Luigi Veronelli
(1926-2004)
questione di maturità
70 anni di Barolo
Il valore (non solo economico) di una bottiglia di Barolo non dipende dall’età, ma è influenzato dall’anno della vendemmia, perchè il vigneto subisce l’andamento climatico stagionale e quindi può produrre vino con caratteristiche di longevità molto diverse.

i millesimi
Il Barolo nei ricordi…
l’Enologo e Gran Maestro dell’Ordine Armando Cordero ha curato il progetto personalmente sino all’annata 2012,
dopodichè il lavoro è diventato frutto della sintesi fra i dati del Consorzio di Tutela e le considerazioni della Commissione Tecnica di Degustazione “A. Cordero”
ANNATA | GIUDIZIO | NOTE | PUNTEGGIO |
---|---|---|---|
1946 | BUONO | Ben strutturato. Profumi delicati e persistenti; sensazioni gustative intense accentuate da una discreta presenza di tannini ed acidi. Apparentemente disarmonico ma invitante. | ** |
1947 | ECCEZIONALE | Opulento per la sua grande struttura e complessità. Profumi nobili, ampi e persistenti che si confermano in tutta una gamma di sensazioni gustative vellutate ed eleganti. E’ una grande promessa per il futuro. | ***** |
1948 | discreto | * |
|
1949 | discreto | * |
|
1950 | BUONO | Composito e ben strutturato. Profumi delicati e persistenti; sensazioni gustative gradevoli accentuate da una discreta presenza di tannini ed acidi. Apparentemente disarmonico ma di facile beva. | ** |
1951 | BUONO | Buona la struttura e buone le sensazioni olfattive. Sapori gradevoli e persistenti, buoni l’equilibrio e l’armonia. | ** |
1952 | discreto | * |
|
1953 | insufficiente | ||
1954 | discreto | * |
|
1955 | BUONO | Notevole struttura e generosità. Profumi intensi e persistenti, sapore complesso e gradevole. Equilibrato e armonico. | ** |
1956 | discreto | * |
|
1957 | OTTIMO | Grande struttura e generosità. Sensazioni olfattive intense e persistenti; equilibrio e armonia notevoli. | *** |
1958 | GRANDE | Grande la struttura, corposo e caldo. Profumi intensi e di grande ampiezza; piacevole nota acida, tannini dolci che contribuiscono alla sua morbidezza ed eleganza. | **** |
1959 | insufficiente | ||
1960 | insufficiente | ||
1961 | GRANDE | Notevole la sua struttura ed eleganza. Bouquet ampio e persistente. Tannini dolci, moderata acidità, equilibrio ed armonia gli conferiscono una rara raffinatezza. | **** |
1962 | discreto | * |
|
1963 | insufficiente | ||
1964 | GRANDE | Vino maestoso nella sua struttura e complessità. Profumi nobili ampi e persistenti; tannini evidenti che promettono una grande longevità. | **** |
1965 | discreto | * |
|
1966 | insufficiente | ||
1967 | OTTIMO | Notevole nella struttura e corposità, profumo intenso e piacevole; la presenza di tannini tendenti al dolce ed una spiccata acidità promettono un ottimo futuro. | *** |
1968 | BUONO | La sua struttura ed i suoi profumi piacevoli e intensi preludono ad un vino ricco di sensazioni gustative. Notevole per la sua attraente morbidezza. | ** |
1969 | discreto | * |
|
1970 | GRANDE | Notevoli la struttura e la generosità. Bouquet ricco, ampio e persistente. Tannini ed acidi in abbondanza sono mitigati dal calore dell’alcol fondendosi in uno sbalorditivo senso di equilibrio. | **** |
1971 | ECCEZIONALE | Struttura e ricchezza di componenti, austerità e grande nobiltà sono legate ad una impressionante gamma di sensazioni olfattive e gustative. Eccezionali l’equilibrio e la grande eleganza. | ***** |
1972 | insufficiente | ||
1973 | discreto | * |
|
1974 | OTTIMO | Caratterizzato da una notevole struttura e dalla presenza di tannini ed acidi evidenti ma in buon equilibrio tra di loro. Profumo ampio ed intenso piacevole e persistente. Il gusto è improntato ad una austera eleganza e ad una grande armonia. | *** |
1975 | BUONO | Ricco e ben strutturato con un bouquet ampio e persistente. Notevole l’equilibrio tra tannini ed acidi, buona l’armonia e l’eleganza. | ** |
1976 | discreto | * |
|
1977 | discreto | * |
|
1978 | GRANDE | Molto ben strutturato. Profumi intensi e di notevole ampiezza. Ottimi l’equilibrio e l’armonia. I tannini sono evidenti ma con tendenza al dolce. | **** |
1979 | OTTIMO | Eccellente la struttura e la complessità. Profumi eleganti, molto intensi e complessi; tannini ed acidi, evidenti. Grande austerità e armonia. | *** |
1980 | OTTIMO | Molto robusto e ben strutturato. Profumi ampi e seducenti; grande equilibrio ed armonia. Sensazioni finali di austera eleganza. | *** |
1981 | discreto | * |
|
1982 | ECCEZIONALE | Ricco con grande struttura e complessità. Profumi nobili, ampi e persistenti che onorano le sensazioni gustative vellutate ed eleganti. E’ una grande promessa per il futuro. | ***** |
1983 | discreto | * |
|
1984 | BUONO | Complesso e ben strutturato. Profumi delicati, ampi e persistenti; sensazioni gustative intense accentuate da una discreta presenza di tannini ed acidi. Apparentemente disarmonico ma promettente. | ** |
1985 | GRANDE | Straordinaria la struttura e la complessità. Profumi eleganti ed avvincenti. Tannini dolci ed acidità equilibrata in un connubio di sensazioni gustative improntate ad una nobile eleganza. | **** |
1986 | BUONO | Notevole struttura e complessità, conseguenze di una bassa resa dovuta a violente grandinate primaverili. Profumi variegati e molto intensi; tannini evoluti con sensazioni gustative legate ad una grande corposità. | ** |
1987 | discreto | * |
|
1988 | OTTIMO | Notevole la struttura. Profumi intensi, ampi e persistenti; assai complesso con tannini ed acidi molto evidenti. Possiede le caratteristiche per resistere negli anni. | *** |
1989 | GRANDE | Impressiona per la sua struttura e generosità. Profumi intensi, ampi e persistenti. Sensazioni gustative assai piacevoli ed eleganti. Sicuramente molto longevo. | **** |
1990 | ECCEZIONALE | Straordinario per la ricchezza di tutti i suoi costituenti. Profumi intensi, ampi ed eleganti. Sensazioni gustative siglate da una grande armonia, morbidezza e persistenza aromatica. | ***** |
1991 | BUONO | Sa esprimere una buona gamma di profumi ampi e piacevoli. Gustoso e deciso al palato. Un buon equilibrio e una giusta persistenza aromatica. | ** |
1992 | discreto | * |
|
1993 | OTTIMO | Ben strutturato con un ottimo equilibrio tra i suoi componenti. Bouquet intenso e persistente, tannini ed acidità evidenti ma con buone possibilità evolutive. Ottima l’armonia e la persistenza aromatica intensa. | *** |
1994 | discreto | * |
|
1995 | OTTIMO | Ben strutturato e generoso. Annata quantitativamente scarsa per alcune violente grandinate estive. Bouquet intenso e persistente ottimo l’equilibrio; tannini e acidità abbondanti ne garantiscono una buona longevità. | *** |
1996 | GRANDE | Generosità e solida struttura gli conferiscono inconfondibili caratteri di nobiltà. Il bouquet intenso, ampio e persistente unito a sensazioni gustative importanti lo rendono maestoso, avvincente ed elegante. Acidità giusta e tannini tendenti al dolce ne garantiscono una grande longevità. | **** |
1997 | ECCEZIONALE | Sorprendente per la grande ricchezza di sensazioni olfattive e gustative che ci regala. Ben strutturato e molto generoso colpisce per la sua razza e nobiltà. L’equilibrio e l’armonia si consolidano nella sua lunga persistenza aromatica. E’ garantita una sua eccezionale longevità. | ***** |
1998 | GRANDE | Pregevoli la sua struttura, forza e nobiltà. Il suo bouquet si esprime con una serie di profumi ampi e persistenti. Prevalgono le sensazioni di frutta matura e spezie dolci. Acidità e tannini che volgono al dolce gli conferiscono una buona armonia e un grande equilibrio. Sicuramente un vino molto longevo. | **** |
1999 | ECCEZIONALE | Si esprime con doti straordinarie. Il suo bouquet comprende una gamma infinita di sensazioni ampie, eleganti e persistenti. Al gusto colpisce per la sua armonia ed equilibrio. Promette grandi soddisfazioni negli anni a venire. | ***** |
2000 | GRANDE | Il suo bouquet ricco, ampio e persistente é esaltato da note vanigliate e speziate. Al gusto è caldo, austero, ricco e ben strutturato. Acidi e tannini in equilibrio, danno l’idea di un vino con ottime possibilità evolutive. Lunga e piacevole la persistenza aromatica finale. | **** |
2001 | ECCEZIONALE | Si presenta con una forza e generosità straordinarie. | ***** |
2002 | BUONO | E’ generoso e ben strutturato. Il bouquet è ampio e persistente con leggere note vegetali e speziate. In bocca palesa una buona sensazione di calore legata a sentori di frutta matura e vaniglia. L’acidità si lega bene alla sensazione morbida dei tannini. | ** |
2003 | BUONO | Annata che sarà ricordata per la grande siccità e per le elevate temperature. E’ ricco di corpo con acidi e tannini evidenti. Profumo ampio e persistente di frutta matura e fieno di montagna. In bocca è caldo e avvolgente. Lunga la persistenza aromatica finale. | ** |
2004 | ECCEZIONALE | Bouquet intenso, ricco, ampio e complesso con sensazioni di liquirizia, piccoli frutti e fiori passiti. Sono presenti lievi note di vaniglia dovute al legno delle botti. Al palato si distingue per la sua elegante struttura e la piacevole sapidità unita ai tannini che tendono al dolce. | ***** |
2005 | GRANDE | Il suo profumo ricorda la fragranza delle rose, le spezie dolci e il sottobosco. Ottimo il suo equilibrio tra l’alcol ed i tannini che volgono al dolce. Vino di grande razza e nobiltà. Lunga la persistenza aromatica finale. | **** |
2006 | OTTIMO | Ben strutturato con un ottimo equilibrio in tutti i suoi componenti. Bouquet ampio e persistente, tannini ed acidità evidenti ma con buone possibilità evolutive. Ottima l’armonia e la persistenza aromatica intensa. | *** |
2007 | GRANDE | Piacevole il suo bouquet ampio e intenso con ricordi di fiori appassiti, menta, sottobosco e vaniglia. Buon corpo, grande equilibrio tra i suoi componenti. I tannini tendono al dolce. Buona la persistenza aromatica finale. | **** |
2008 | GRANDE | Si esprime con un bouquet ricco di sensazioni che ricordano la rosa appassita, le spezie dolci e legni nobili. Al palato è caldo e importante. I tannini ma tendenti al dolce. Piacevole la presenza acida. Vino ben strutturato, adatto a resistere nel tempo. Lunga la persistenza aromatica intensa. | **** |
2009 | GRANDE | Il suo bouquet è intenso, ampio e persistente. Ricorda la rosa passa, il sottobosco, le spezie dolci e la vaniglia. Ottima la struttura, buono l’equilibrio tra acidità e tannini. E’ una sicura promessa per un futuro radioso. | **** |
2010 | GRANDE | L’equilibrio e l’armonia lasciano ancora spazio ad una sapidità piacevole, che evidenzia la presenza di tannini nobili, nervosi ma già volgenti al dolce. | **** |
2011 | GRANDE | Intenso e brillante alla vista, il bouquet ricorda sfumature floreali, spezie dolci, minerali, sottobosco. Grande struttura ed equilibrio. Un insieme di sensazioni che fanno immaginare per questo Barolo, già eccellente al suo terzo anno di vita, una stupenda longevità e una evoluzione olfattiva e gustativa di grande interesse. | **** |
2012 | GRANDE | Materia prima eccellente per quanto riguarda l’aspetto fitosanitario e le caratteristiche organolettiche, fattori che hanno permesso di ottenere vini fruttati, ottimi e molto equilibrati. Una lunga persistenza aromatica finale per un Barolo importante, ottimo e ricco di prospettive per un radioso futuro. | **** |
2013 | GRANDE | **** |
|
2014 | GRANDE | **** |

ORARI
Boutique: da giovedì a domenica, 10:30-18:30
Assaggi: da giovedì a domenica, 10:30-18:30
