BAROLIAMO

IN ENOTECA

Il vino è uno dei maggiori segni di civiltà del mondo

Ernest Hemingway (1899 – 1961)

esplora, scopri, scegli… 

Stimolati dall’enorme successo di pubblico dello scorso anno, riproponiamo le nostre deali passeggiate tra i colori ed i sapori delle colline del Barolo pensate per:
esplorare le differenti espressioni georgrafiche del Barolo
scoprire il Barolo più adatto al proprio palato
imparare a scegliere per bere meglio addestrando i nostri sensi a valutare e riconoscere meglio ciò che beviamo, perchè si apprezza molto di più un vino di cui si riconoscono le qualità

Gli assaggi sono didattici ed assistiti da personale esperto, quindi…  tutti possono partecipare!
Il servizio è disponibile in 4 lingue (italiano, inglese, francese e tedesco)

COME FUNZIONA?

☑️RITIRA AL DESK  il bicchiere e la BaroloCard per accedere all’Enomatic
☑️SCEGLI cosa assaggiare in autonomia oppure lasciati ispirare dal nostro BaroloTeam
☑️PAGHERAI solo ciò che hai consumatoogni degustazione
☑️COSTO ogni assaggio ha un costo fisso da 4,00€ a 10,00€ in base al valore commerciale e all’annata del barolo scelto
IMPORTANTE
– la prenotazione non è necessaria
– si richiede un documento d’identità come cauzione
– ogni assaggio corrisponde alla dose tecnica da 25 ml. di Barolo
Per eventuali informazioni aggiuntive, inviaci un messaggio Whatsapp al +393886262864

LE NOSTRE PROPOSTE DI APRILE 2023

LA NUOVA ANNATA:

Barolo 2019, Terroir & MGA

Conosciamo insieme l’ultima annata in commercio assaggiando fino a 24 Barolo 2019 a scelta fra quelli selezionati ogni giorno in rappresentanza delle 220 aziende ammesse dalla Commissione Tecnica di Degustazione “A. Cordero”

8-9-10 aprile 2023
Orario: 10,30-18,00

DEDICATO A:

☑️  chi non conosce ancora la nuova annata o desidera approfondirne la conoscenza 

☑️ chi è desideroso di scoprire se e come il clima e la zona di produzione hanno influenzato l’ultima annata in commercio

La durata varia a seconda dell’interesse personale.
Assistono la degustazione: Cristiana Grimaldi, Direttore dell’Enoteca Regionale del Barolo, ed il BaroloTeam.

GEOGRAFIA DEL BAROLO

terreni, MGA e vigne 

Comprendiamo insieme l’influenza del territorio assaggiando fino a 32 Barolo differenti per terreno, MGA, vigna e produttore, fra quelli selezionati ogni giorno in rappresentanza delle 220 aziende ammesse dalla Commissione Tecnica di Degustazione “A. Cordero”

15-16 aprile 2023
Orario: 10,30-18,00

DEDICATO A:

☑️ chi sperimenta per la prima volta l’influenza del terreno sul Barolo o sa già quale tipologia di Barolo preferisce

☑️  chi è curioso di confrontare l’influenza del terreno sulle caratteristiche del Barolo di annate different

La durata varia a seconda dell’interesse personale
Assistono la degustazione: Cristiana Grimaldi, Direttore dell’Enoteca Regionale del Barolo, ed il BaroloTeam.

Il “gusto” del

CAMBIAMENTO CLIMATICO

Comprendiamo insieme l’influenza del clima assaggiando fino a 32 Barolo differenti per annata e zona di produzione fra quelli selezionati ogni giorno in rappresentanza delle 220 aziende ammesse dalla Commissione Tecnica di Degustazione “A. Cordero”

22-23-24-25 aprile 2023
Orario: 10,30-18,00

DEDICATO A:

☑️ chi sperimenta per la prima volta il cambiamento climatico sul Barolo 

☑️  chi è curioso di confrontare il clima sulle caratteristiche del Barolo di annate differenti

La durata varia a seconda dell’interesse personale
Assistono la degustazione: Cristiana Grimaldi, Direttore dell’Enoteca Regionale del Barolo, ed il BaroloTeam.

VIAGGIO NELLA STORIA:

potenziale ed evoluzione del Barolo

Comprendiamo insieme cosa si intende per potenziale di un vino assaggiando fino a 32 Barolo differenti dall’annata 2019 all’annata 2006 fra quelli selezionati ogni giorno in rappresentanza delle 220 aziende ammesse dalla Commissione Tecnica di Degustazione “A. Cordero”

29|30 aprile – 1 maggio  2023
Orario: 10,30-18,00

DEDICATO A:

☑️ chi sperimenta per la prima volta il concetto di potenziale del Barolo o sa già quale tipologia di Barolo preferisce

☑️  chi è curioso di confrontare il potenziale del Barolo in relazione alla zona di produzione, ma anche di apprezzarne l’evoluzione nel tempo

La durata varia a seconda dell’interesse personale
Assistono la degustazione: Cristiana Grimaldi, Direttore dell’Enoteca Regionale del Barolo, ed il BaroloTeam.

ORARI

Boutique: da giovedì a domenica, 10:30-18:30

Assaggi: da giovedì a domenica, 10:30-18:30