La nostra Boutique
“Sempre pronto a una nuova idea e ad un antico vino”
Bertold Brecht
(1898-1956)

la vetrina
Dove scegliere il Barolo che “piace”
Compatibilmente con le disponibilità delle singole aziende, nei locali dell’Enoteca Regionale del Barolo proponiamo le etichette di almeno 120 dei 217 Produttori selezionati dalla nostra Commissione Tecnica con degustazioni alla cieca.
La disposizione delle bottiglie segue il duplice criterio dell’annata e della zona di produzione, per presentare i vini di ciascuna vendemmia sulla base delle caratteristiche strutturali definite dalla morfologia del terreno ed in continuità logica con il discorso delle degustazioni promosse con i progetti “Barolo! Barolo! Barolo!“ e “Il giro del Barolo in 32 etichette“.
I Produttori selezionati decidono personalmente il prezzo di vendita al pubblico a conferma della funzione promozionale della nostra struttura

come scegliere fra tante etichette differenti?
Ad ogni terreno,
il suo Barolo…
e il nostro gusto
Verificando il bollino colorato accanto al prezzo esposto è possibile individuare agevolmente da quale zona proviene il Barolo e quali sono le caratteristiche
Vetrina
Le nostre Proposte

La nuova Annata
Una delle più complete esposizioni di Barolo dell’ultima annata in commercio: una speciale biblioteca a cui attingere per la propria cantina di affinamento o più semplicemente per gustare un Barolo giovane espressione del suo territorio

Le annate più affinate
In base alla disponibilità delle singole cantine, soprattutto nei mesi autunnali esponiamo Barolo d’annata provenienti dalle diverse zone di produzione, già pronti da bere oppure ideali per un regalo indimenticabile

Il Barolo Chinato
Amate le spezie dolci come la cannella e la vaniglia… opppure preferite aromi più decisi come l’anice stellato e la genziana? Da noi potete trovare il Barolo Chinato che fa al caso vostro… e qualche consiglio su come consumarlo in modo insolito!

La Grappa di Barolo
Bianca o gialla? Giovane, barricata, invecchiata o stravecchia? Ad ognuno la sua grappa rigorosamente ottenuta da vinacce di Nebbiolo da Barolo distillate fresche per cogliere il massimo dei profumi e degli aromi.

Le DOC autoctone
La zona del Barolo è anche terra di Pelaverga e Nascetta, vitigni autoctoni da cui nascono il Verduno Pelaverga o Pelaverga DOC ed il Langhe Nascetta o Nas-cëtta DOC: un rosso e un bianco d’eccellenza da non perdere!

Il Barolino Chinato®
Il nostro Barolo Chinato incontra l’arte cioccolatiera di Alessandro del Trotti e nascono golose praline di cioccolato fondente con un ripieno di crema di Barolo Chinato confezionate in un astuccio originale ed elegante.

Barolo MGA vol. 1 & 2
Alla mappa aggiornata ed ufficiale delle menzioni geografiche aggiuntive della denonimanzione Barolo da poco si sono aggiunti i due volumi di Alessandro Masnaghetti “Barolo MGA: l’Enciclopedia delle vigne di Barolo”… strumenti indispensabili per veri esperti di Barolo!

E inoltre...
STRALLI: non sono grissini, non sono crackers… ma sono perfetti in abbinamento alle nostre degustazioni
SALVAVINO: un imballo realizzato appositamente per il trasporto di bottiglie di vino, ideale per evitare di danneggiare il contenuto della valigia
…e molto altro…

Spedizioni
curiosità
Forse non tutti sanno che…

Perchè comprare a “bottiglia” chiusa?
Il nostro sistema Enomatic presenta ogni giorno in degustazione fino a 32 differenti Barolo, che sono anche disponibili alla vendita.
È possibile, pertanto, ritirare la nostra winecard per assaggiarli e scegliere più consapevolmente, anche avvalendosi delle informazioni tecniche fornite dallo Staff.

Come ottimizzare le spedizioni?
Anche se acquistate altrove vini di altre tipologie o di produttori diversi, potete inviarli con un’unica spedizione insieme a ciò che comprate presso i nostri locali.
È sufficiente conservare il documento o la ricevuta fiscale… e provvederemo a tutto noi a prezzi molto vantaggiosi!

Cercate la Barolo Geo 3D di A. Masnaghetti?
La prima mappa dedicata alla geologia delle colline del Barolo e alle caratteristiche geoviticole.
Unica e innovativa, permette di comprendere con un solo colpo d’occhio le diverse formazioni geologiche e i diversi tipi di terreno…
Da noi potete ammirarla in esposizione e prenotarla!

ORARI
Boutique: da giovedì a domenica, 10:30-18:30
Assaggi: da giovedì a domenica, 10:30-18:30
